Siamo felicissimi di comunicare che abbiamo raggiunto l’obiettivo del progetto “La Fucina”.
Grazie a tutti i donatori ed in particolare ad alcuni, che nella fiducia degli associati, hanno anticipato le future donazioni.
La raccolta fondi rimane aperta per poter rimborsare gli anticipi ricevuti.
Sono aperte le proposte per l’utilizzo degli spazi della fucina, la terra, gli animali,
l’officina con tutti i progetti che assieme possiamo realizzare.
Se ancora non sai che cosa è la fucina, guarda il video e leggi il testo sotto.
Grazie mille
Un luogo fisico ed energetico dove un sogno diventa realtà.
Un terreno disponibile per la coltivazione naturale di frutta e verdura sperimentando i diversi metodi, la foresta commestibile, piante officinali, le api e il miele, le galline e le uova, le caprette con il latte e il formaggio, una fattoria didattica e tutto ciò che la natura del luogo può donarci.
Un’officina meccanica attrezzata, un laboratorio di falegnameria, macchine, strumenti ed utensile di molteplici tipologie per la realizzazione da parte dei soci, di progetti e prototipi, stufe, motori, pannelli, antiche e nuove invenzioni per supportare e superare il fabbisogno energetico e per l’auto sufficienza in tutti i campi.
Un laboratorio di sartoria dove si crea, si aggiusta, si ricicla ma sopratutto s’impara l’arte dell’utilizzo dei tessuti e dei filati mantenendo vivo questo antico mestiere.
Una foresteria (parte della casa) attrezzata con cucina, due camere e bagno per ospitare chi vorrà essere attivo nel progetto e arriva da lontano.
Come nasce la Fucina:
La fucina nasce dall’esigenza di rendere concreti i sogni e le esperienze che molti hanno nel cassetto o iniziato a realizzare. Diversi associati hanno idee valide o hanno provato a creare ma si sono poi fermati perché mancava l’attrezzatura specifica o un luogo più consono al tipo di esperimenti o semplicemente il supporto umano, sia per il confronto di idee che nell’aiuto pratico.
Per questi motivi abbiamo deciso di cercare il luogo, lo spazio dove poter concretamente sperimentare, costruire, riparare, coltivare, allevare…. non da soli ma assieme per raggiugere l’obiettivo comune dell’autonomia energetica ed alimentare.
Questo luogo sarà il primo spazio concreto di realizzazione e condivisione a disposizione di tutti gli associati per creare e ricreare tutto quello che necessitiamo. Una volta realizzato sarà l’esempio per altri luoghi e altri spazi ovunque vorremmo siano creati.
Dove si trova la Fucina:
Il fondo in questione si trova a Pramaggiore (VE) e si compone di circa 12000mq di terreno ed era all’asta. Viste le potenzialità del luogo (terreno e fabbricati) e come è conservato (in maniera ottimale) abbiamo deciso, con il consenso dell’esecutato che ci abita, di partecipare e siamo riusciti ad aggiudicarci il bene. Considerando i principi con i quali nasce e si muove l’associazione, abbiamo concordato con l’esecutato che gli riserviamo l’uso vitalizio degli spazi a lui necessari per continuare la sua esistenza senza traumi o stravolgimenti del suo essere. Visti i suoi 76 anni e visti i nostri principi come associazione era l’unica azione giusta da fare. Felice della nostra decisione lui ha messo a disposizione la sua opera per il realizzo dei nostri progetti; è un provetto meccanico e per tutta la vita ha realizzato componenti particolari per industrie locali usando frese, torni e tutta la meccanica tecnica a disposizione.
Come dare vita alla Fucina:
Per dare il via a questo sogno/progetto ora abbiamo bisogno di te, del tuo aiuto!
Abbiamo organizzato una raccolta fondi dove tutti possono dare il loro contributo.
La tua donazione volontaria dell’importo che ritieni più opportuno
può essere fatta con le seguenti modalità:
1. Iban C/C IT51F0708436140000000968313 – Banca Credito Cooperativo della Marca
Intestatario “Real Human Rights Association”
ps. Nella causale scrivi “Donazione progetto LA FUCINA”
2. attraverso la pagina Stripe qui sotto (anche qui deciderai tu l’importo)
clicca QUI
3. se sei comodo a passare in ufficio la donazione può essere fatta a mano.
“Il nostro grazie anticipato per il tuo aiuto e sostegno; ai sostenitori sarà inoltre applicato uno sconto su tutti i prodotti e servizi che, dopo i dovuti collaudi e pianificata la produzione, saranno messi a disposizione degli associati”
È per l’associazione un passo veramente importante questo progetto;
uno spartiacque tra il faremo e fare.
Grazie di cuore a tutti noi iscritti, l’associazione è composta da tutti, da chi fa e da chi c’è.

Attenzione!!
Le donazioni possono essere deducibili
Per chi vuole sfruttare la possibilità di detrazione ci contatti al numero 3358241691.
Se le somme sono importanti, le consideriamo un aiuto che verrà trasformato con i nostri “verdi” che entreranno nel circuito dell’associazione del gennaio 2025